Tratto da un famoso ciclo di lezioni tenute all’Università della California a Berkeley per studenti di discipline non scientifiche interessati a capire come “funziona” il mondo che ci circonda, ‘Fisica per i presidenti del futuro. La scienza dietro i titoli dei giornali’ di Richard Muller, pubblicato in Italia da Codice Edizioni, è una guida preziosa per comprendere i tempi complessi, pericolosi e ipertecnologici in cui viviamo. Una lettura indispensabile non solo per i politici, ma anche (e soprattutto) per i cittadini del XXI secolo.
[…] Avete idea di come funzioni una centrale nucleare e di come si possa trattare il problema delle scorie? Di che cosa siano i satelliti geostazionari? Avete capito qual è la reale entità del riscaldamento globale? Se avete risposto no ad alcune di queste domande non siete ancora pronti a diventare dei leader mondiali.
O almeno così la pensa Richard Muller, fisico dell’Università della California a Berkeley e ricercatore al Lawrence Berkeley Laboratory. Muller è così convinto dell’esigenza di un’alfabetizzazione scientifica dei nostri governanti da tenerci un corso universitario che è diventato un libro, Fisica per il presidenti del futuro […] [La Repubblica – 16/06/09]
—
Blog Books Show segnala:
—
Titolo: Fisica per i presidenti del futuro. La scienza dietro i titoli dei giornali
Genere: Scienze Pure
Autore: Richard Muller
Curatore: Marco Cattaneo
Traduzione: Benedetta Antonielli d’Oulx
Editore: Codice
Anno: 2009
Informazioni: pg. XIV-323
Codice EAN: 9788875781309
Prezzo Book Shop: € 20,80
Prezzo di listino: € 26,00
Sconto: € 5,20 (20%)
IL LIBRO – Il nucleare iraniano sarà davvero una minaccia per l’Occidente? Le multinazionali del petrolio ci stanno dicendo tutta la verità? Chi ha ragione in merito al riscaldamento globale: Al Gore o gli scettici? Un futuro capo di Stato, anche se supportato da una folta schiera di consulenti, deve conoscere questi temi, perché lo attendono decisioni importantissime e delicate. Ma anche per noi elettori un’informazione corretta e non superficiale è ormai un dovere irrinunciabile.
L’AUTORE – Parallelamente all’insegnamento universitario (le sue lezioni “Physics for Future Presidents” hanno ricevuto numerosi premi) e alla ricerca accademica, il fisico Richard Muller è un appassionato divulgatore, nonché fidatissimo consulente del Dipartimento della Difesa del governo americano.
.